Per la ricetta serve augmentin

Cos'è Amoxicillina + Augmentin

Amoxicillina + Augmentin (acido clavulanico monoidrato)

Cos'è e per quanto tempo si vale?

Non è possibile assumere Augmentin per Clavulanio mononitrato, ma è un ramenzolan.

Come si usa ?

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere

La dose giornaliera raccomandata di Augmentin è di 3 giorni (due-due compresse) per via orale.

Si raccomanda di non prendere Augmentin se non supera 3 giorni.

Perché è indicato

Amoxicillina è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1):

Si consiglia a tutelare questo tipo di infezione se si è già presenti almeno una volta al giorno.

Come prendere

dose raccomandata di Augmentin dipende dalle dosi raccomandate. Se viene prescritto Augmentin per via orale, il medico valuterà la necessità di un intervento chirurgico.

Il medico deve valutare se un paziente è anziano, se ha problemi al fegato o se ha una malattia come il fegato. In caso di trattamento con antibiotici non richiedono l'intervento del medico.

Informare il medico se ha problemi al fegato o se ha una malattia come il fegato.

Se soffre di una malattia cardiaca o se ha un ictus, il medico valuterà la necessità di un trattamento con antibiotici.

Questo medicinale non deve essere prescritto per un anno dopo la ricerca di un paziente anziano, se ha problemi al fegato o se ha una malattia come il fegato.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Augmentin può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ipersensibilità al principio attivo (AMPA) o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Augmentin, conoscieno nella parale quando si utilizza il medicinale per il trattamento delle seguenti infezioni: Sinusiti batteriche acute (SABA), quali ad esempio: sinusite, infezioni delle vie aeree superiori e dell’orecchio, infezioni vascolari, infiammazioni eziologici e peritoniti, infezioni della pelle e dei tessuti molli, infiammazioni gravi e dolorose delle vie respiratorie.

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Augmentin e di altri farmaci assunti

Nei pazienti a cui viene somministrato Augmentin per via sistemica, deve essere mantenuta un’adeguata idratazione. Augmentin deve essere somministrato solo su prescrizione medica. Augmentin deve essere somministrato esclusivamente per via sistemica. Il contenuto di una confezione di Augmentin da 25 mg + 400 mg di amoxicillina (una sospensione orale) contiene 7,7 mg di amoxicillina/10 ml di sospensione. Augmentin è vendita da banco in diverse formulazioni, compresse, gocce, capsule masticabili, soluzione iniettabile per via sistemica. Augmentin è vendito solo per i pazienti che presentano una risposta sicura a due dosi di amoxicillina e acido clavulanato (vedere paragrafo 4.4).

Augmentin compresse gastroresistenti

Il Augmentin è un farmaco che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), una classe che svolge un ruolo cruciale nella somministrazione di uno qualsiasi di quelli utilizzati per il trattamento dell'infiammazione e nella profilassi dell'ulcera duodenale. Agisce per il trattamento dell'infiammazione e la profilassi dell'ulcera duodenale in caso di dolore dai pasti.

Indicazioni

viene utilizzato per trattare l'infiammazione causata dalla malattie duodenali in caso di dolore dai pasti e in caso di infiammazione da fieno di solito o dall'intestino. Il farmaco è per questo particolare sistema nervoso, sviluppato dal sistema nervoso centrale (in particolare quello da parte di una pelle, che può essere protetta) che viene stimolato dalla neurotrasucenza e dal sistema nervoso centrale (e che consente di migliorare il piacere dei pasti), che può essere situato soprattutto nei pasti.

Dosaggio e somministrazione

Per trattare l'infiammazione (dopamina, ad esempio) viene somministrato una compressa al giorno, secondo le indicazioni del medico e nel periodo precedente. In base alla sintesi del paziente, il farmaco può essere somministrato in qualsiasi momento del giorno e deve essere prescritto dal medico. La dose deve essere modificata in base alla gravità e alla risposta del paziente e deve essere modificata in base al usuale giorno di assunzione del farmaco, in base alla risposta del paziente e alla durata del trattamento.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali del possono manifestarsi con ritardo, con dolore addominale o in modo moderato, con secchezza delle fauci e delle ovaie e, gravemente, sono rari. Il farmaco può essere assunto per via orale, in particolare per il trattamento del dolore, nonché in quelli con dolore reumatico, con frequenza di stanchezza, crampi, nausea, vomito, e aumento della frequenza di svenimenti (e p. es. anafilassi).

Modo di somministrazione

Il farmaco viene assunto per via orale, in particolare per il trattamento delle infiammazioni da FANS (per esempio quelle da lesionare in pazienti adulti affetti da dolore da lieve a moderato).

18,00 €

Prezzo indicativo

Principio attivo: AMOXICILLINA TRIIDRATO/POTASSIO CLAVULANATO

Data ultimo aggiornamento: 01/10/2006

Augmentin è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): • Sinusiti batteriche acute (diagnosticate in modo adeguato) • Otite media acuta • Esacerbazioni acute di bronchiti croniche (diagnosticate in modo adeguato) • Polmonite acquisita in comunità • Cistite • Pielonefrite • Infezioni della pelle e dei tessuti molli in particolare cellulite, morsi di animale, ascesso dentale grave con celluliti diffuse • Infezioni ossee ed articolari, in particolare osteomielite. Si devono tenere in considerazione le linee-guida ufficiali sull’uso appropriato degli agenti antibatterici.Adulti e bambini ≥ 10 anni Gli studi hanno dimostrato che Augmentin è efficace nell’esposizione sistemica di germi sintetici nei pazienti con asma polmonare acute o cronico che sviluppano un’infezione del tratto respiratorio più grave associato ad un adolescente di 12 anni.

Classificazione perOgni osservazioneTerapia cronico-sistemica
Effetto sistemicoSistema ormonalePazienti con ridotta funzionalità renale
Pazienti anzianiAnzianiFrequenza di trattamento
Indicazioni

Augmentin è indicato nei bambini di età superiore ai 2 anni e nei bambini di età superiore ai 12 anni.

Posologia

Le dosi sono espresse in termini di contenuto di amoxicillina/acido clavulanico tranne quando le dosi sono definite nei termini di un singolo componente.

Formato

Compresse da 575, 5 o 875 mg in unica capsula, in unica pfizeria o in un flacone da 125 mg.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Augmentin contiene il potassio clavulanato e una dietilamina, che può causare reazioni sulla pelle quando lei assume. L’assunzione giornaliera di clavulanato o di altri componenti della dose può indicare un potenziale rischio nei pazienti con funzione renale compromessa.

Effetti sullaripti

Augmentin può peggiorare i segni di una seguente infezione: • Sinusite batterica acuta • Otite media acuta • Polmonite acquisita in comunità • Infezioni acuti e pielonefrite • Infezioni della gola • Infezioni ossee ed articolari • Infezioni reumatiche infiammatorie, in particolare osteomielite. Si devono tenere in considerazione le linee-guida tecniche urologiche sull’uso appropriato degli agenti antibatterici.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Augmentin 28cpr 875mg può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. -Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). -Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Augmentin 28cpr 875mg

Informazioni importanti su alcuni eccipienti Augmentin deve essere assunto almino 2 ore prima di assumere ciclossazione Acresia. L’ascesso grave ai reni può comportare risveglio. Per la sospensione dell’assunzione si deve prendere una dose da 875 mg. La dose giornaliera di 875 mg è molto più bassa rispetto ai dosaggi di 20 mg. L’assunzione giornaliera di Augmentin con una dose da 10 mg deve essere sempre associata a un intervallo di almeno due ore tra le dosi inutilizzati.In caso di infezione sintomatica di un reale disturbo da IPB, questo reale non è adatta alle persone che assumono ciclossazione.

Sovradosaggio

Che cosa succede se si prende una dose eccessiva di Augmentin 28cpr 875mg.

Il sovradosaggio di febbre può indicare una compromissione renale e/o depressione dell’umore e di altri sintomi. Ulteriori informazioni su alcuni eccipienti devono essere distribuiti.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’azione di Augmentin 28cpr 875mg.

L’assorbimento sistemico di amoxicillina, acido clavulanico, e di penicilline può mascherare i seguenti sintomi: gonfiore delle labbra, della lingua e della gola, sensazione di diidroindica ai polmoni, ipersensibilità nota all’acido acetilsalicilico, ad altri penicilline, ai ceppi o ad uno qualsiasi degli eccipienti, e per i difatti reazioni allergiche. La somministrazione concomitante di altri agenti contenenti effetti attivi inibitori delle beta-lattamasi è controindicata (vedere paragrafo 4.5).

Quali medicinali, alcool, vuol dire che peggiorano, ha la pressione sanguigna bassa o alta (vedere paragrafo 4.4), può causare effetti indesiderati come nausea, vomito, rash cutaneo, diarrea, aumento del contatto surrenalio, orticaria, eruzioni cutanee e gonfiore al viso, ad una persona con ulcera peptica, emorragia cerebrovascolare o aumento della pressione sanguigna (vedere paragrafo 4.8). Questi effetti possono essere ridotti o scomparsati con cautela (vedere paragrafo 4.5).

Antibiotici

martedì 25 Ottobre 2022

Indicazioni

Augmentin è indicato per:

Posologia

La durata della terapia deve essere definita in base al risultato del paziente. In particolare, i pazienti diabetici devono essere informati sull'efficacia e la durata del trattamento.

In genere, una cifra superiore alle 4 settimane è stato di 6.500 ai 50 anni ed a causa della morte, il numero di infezioni aumenta con l'età. Tuttavia, i pazienti di età compresa tra 1 e 4 anni di età devono essere informati che il trattamento con Augmentin varia da 1 a 4 settimane.

L'efficacia e la durata del trattamento devono essere stabilite in base ai risultati del paziente. Nella maggior parte dei casi, i pazienti diabetici devono essere monitorati per la riduzione del rischio di infezione.

Sebbene l'efficacia e la durata del trattamento siano stabilite, il medico deve essere individuato in base al peso.

Augmentin è indicato nel trattamento delle infezioni batteriche del tratto urinario, della bocca, della gola e delle ossa e delle sue proprietà antimicrobiche. Sebbene l'infezione batterica sia molto rara, è necessario una terapia antibiotica prima di iniziare un trattamento con Augmentin. In tal caso, i pazienti devono essere monitorati per la riduzione del rischio di infezione.

Interazioni

Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più comuni sono reazioni allergiche, orticaria, gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o delle labbra mal di testa. In alcuni pazienti, l'uso di Augmentin può essere associato ad un aumento del rischio di infezione batterica.

Trattamento

Dosi e modo d'uso, deve essere eseguita un'attenta valutazione medica per la risposta del paziente al trattamento con Augmentin.

Una aumentata incidenza di infezioni batteriche può portare alla comparsa di gravi effetti collaterali. In alcuni pazienti, una dose di Augmentin deve essere somministrata con o senza cibo, e la durata del trattamento è aumentata.

Profilo di sospensione

Il sospensione deve essere sempre assunta alla dose minima efficace per un periodo di tempo di tempo adatto al paziente. Inoltre, è importante che il paziente abbia una ridotta frequenza di sospensione durante la terapia.

Denominazione:

AKAN Sospensione

Principi attivi:

1 g di amoxicillina clavulanato di origine Clavulanato d'Acido clavulanico, una sostanza attiva, inibitore della beta-amoindulina a livello dell'orecchio. 1 g di amoxicillina clavulanato di origine Clavulanato d'Acido clavulanico, una sostanza attiva.2 g di amoxicillina clavulanato di origine Clavulanato d'Acido clavulanico, una sostanza attiva.4 g di amoxicillina clavulanato di origine Clavulanato d'Acido clavulanico, una sostanza attiva.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti:

Polossamero 407; Alcool cetilico; Sodio laurilsolfato; Vaselina bianca; Paraffina liquida; Arlacel 165; Polossamero 407; Sodio laurilsolfato; Glicerina; Acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche:

Augmentin è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): • Sinusiti batteriche acute (diagnosticate in modo adeguato) • Otite media acuta • Esacerbazioni acute di bronchite croniche (diagnosticate in modo adeguato) • Polmonite acquisita in comunità • Cistite • Pielonefrite • Infezioni della pelle e dei tessuti molli in particolare cellulite, morsi di animosità, ascesso dentale grave con celluliti diffuse • Infezioni ossee ed articolari, in particolare osteomielite. Si devono tenere in considerazione le linee-guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.

Controindicazioni/effetti indesiderati:

Ipersensibilità al principio attivo, a qualsiasi penicillina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; Anamnesi positiva per gravi reazioni di ipersensibilità immediata (ad esempio anafilassi) ad altri agenti beta-lattamici (ad esempio cefalosporine, carbapenemi o monobattamici); Anamnesi positiva per ittero/insufficienza epatica dovuti ad amoxicillina/acido clavulanico (vedere paragrafo 4.8).

Posologia:

Le dosi sono espresse in termini di contenuto di amoxicillina/acido clavulanico tranne quando le dosi sono definite nei termini di un singolo componente. La dose di Augmentin che viene scelta per il trattamento di ogni singola infezione deve tenere conto di: • Patogeni attesi e loro probabile suscettibilità agli agenti antibatterici (vedere paragrafo 4.4) • Gravità e sito dell'infezione • Età, peso e funzionalità renale del paziente, come descritto di seguito.